Le comunità delle Suore cottolenghine, sono presenti in Residenze Socio Assistenziali e Case di Accoglienza per persone anziane, con disabilità o segnate da fragilità sociali. Le Sorelle, in collaborazione con operatori laici e volontari, offrono il loro servizio nell’ambito pastorale, educativo, sanitario, assistenziale, amministrativo e nella Direzione delle Strutture.
Vivono il ministero della presenza nelle seguenti Regioni:
• Piemonte: Alba, Barge, Biella, Bra, Cuneo, Giaveno, Mappano, Pinasca, Torino Piccola Casa e Casa Miriam. • Valle D’Aosta: Saint Vincent • Lombardia: Cerro Maggiore • Veneto: Venezia • Toscana: Firenze, Pisa, Fornacette • Campania: Trentola-Ducenta • Sardegna: Bosa, Lunamatrona
Le Sorelle cottolenghine anziane e ammalate, godono di amorevole cura e attenzione in luoghi di vita a loro riservati, sia in Nuclei di RSA a Cerro Maggiore, Cuneo, Fornacette, Lunamatrona, Venezia e Torino Annunziata, sia in Case a loro dedicate a Novate Milanese, Pinerolo, Cuglieri, Torino Trinità e Torino Casa Betania.
Le Suore cottolenghine sono impegnate anche in realtà ospedaliere, in particolare nell’Ospedale cottolengo di Torino e nell’Hospice di Chieri.